![]() |
||||||
![]() |
||||||
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|
![]() |
Villefranche-de-RouergueCartusia Villæ-Franchæ seu Apud Villanfrancam – Saint-Sauveur de (Aveyron, Francia)
Questa certosa fu costruita per volere di Vesian Valette marchese di Villefranche nel 1450, e completata in soli otto anni. La struttura fu realizzata in stile gotico, ed al suo interno spicca il magnifico chiostro grande, che è uno tra i più vasti di Francia. Nel 1561 gli ugonotti invasero il monastero costringendo i monaci a fuggire. Essi fecero ritorno solo dopo diciassette anni, e godettero di un periodo di tranquillità. La comunità fu assai povera, e nel novembre 1791 fu dispersa in virtù delle leggi rivoluzionarie. La struttura fu venduta e convertita prima in ospedale e successivamente in ospizio.
|
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |