![]() |
||||||
![]() |
||||||
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|
![]() |
OujonAngion – Notre-Dame d’ (Comune di Saint-Cergues, cantone di Vaud, Suisse)
Questa certosa rappresenta la più antica fondazione certosina sul territorio della attuale Svizzera, essa sorse nel 1146 per volere di Louis du Mont e del vescovo di Losanna. Era situata a mille metri d’altezza, ai pedi del Jura, in un autentico deserto e tra una stretta gola di foreste da cui deriva il nome Oujon, dal latino Augio ovvero piccola conca. Grazie al contributo di molti benefattori essa si sviluppò, e nel tredicesimo secolo contava venticinque monaci. Ma nel 1536, a seguito della crisi protestante, i Bernesi costrinsero i certosini ad abbandonare la loro struttura, che fu usata come vetreria nel diciassettesimo secolo e poi distrutta e ricoperta dalla foresta. Nel 1973 sono state riportate alla luce le antiche rovine del complesso monastico, che si possono ammirare nello splendido paesaggio montano.
|
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |