![]() |
||||||
![]() |
||||||
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|
![]() |
SCHEUTNotre-Dame-de-Grâce de Bruxelles – Domus Nostræ Dominæ de Gratia – Domus Cartusiæ Bruxellensis – O.L. Vrouw-Van-Gratie te Scheut bij Brussel (Comune d'Anderlecht presso Bruxelles, provincia di Brabant, Belgio)
Nel 1454 sul luogo dove sorgeva una cappella con una miracolosa statua della vergine, vicino Scheut a Bruxelles, Adrian Dullaert segretario cittadino, decise di insediare una comunità di monaci certosini. L’anno seguente cominciarono i lavori per la realizzazione del convento, con l’aiuto finanziario di generosi benefattori. Intorno al 1500 i religiosi, dovettero subire i saccheggi compiuti dai soldati, ed il peso delle imposte volute da CarloV. Alla fine del XVI secolo, nel 1578 le cruenti guerre di religione portarono i calvinisti a distruggere il complesso monastico obbligando i monaci ad allontanarsi, per trovare rifugio a Liegi fino al 1585. In seguito i certosini di Scheut riuscirono dopo tante difficoltà a costruire nel 1596, un nuovo complesso monastico al centro di Bruxelles.
|
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |