![]() |
||||||
![]() |
||||||
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|
![]() |
Bourbon-lès-GaillonNotre-Dame-de-Bonne-Espérance – Notre-Dame des Andelys (Comune d’Aubevoye, cantone di Gaillon, Eure, Francia)
Il cardinale ed arcivescovo di Rouen, Carlo di Borbone, decise di fondare questa certosa nel 1563, nella quale i monaci potettero insediarsi nel 1578. I re francesi Carlo IX, Enrico III, Enrico IV e Luigi XIII si mostrarono molto munifici verso questa comunità monastica. Nel 1601 Enrico IV consentì l’unione con l’abbazia di Sainte-Catherine-au- Mont de Rouen, imponendogli il nome di Bourbon-les-Gaillon. Nel convento, che fu una tra le più belle certose di Francia, la quiete e la prosperità regnarono nei secoli, fino al 1764 quando un incendio distrusse la chiesa. Poi nel dicembre del 1791, la comunità dovette disperdersi in virtù delle leggi rivoluzionarie e la struttura distrutta. Oggi vi è solo traccia di una vecchia grangia dei monaci che sorse nei pressi del monastero.
|
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |