![]() |
||||||
![]() |
||||||
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|
![]() |
Gard (Le)Notre-Dame-du-Gard (Comune di Belloy-sur-Somme, cantone di Picquigny, Somme, Francia)
Nel 1137 a Gard, vicino Amiens, fu fondata una modesta abbazia cistercense, che in seguito tra il 1656 ed il 1661 divenne una sontuosa costruzione grazie alla volontà del cardinale Mazzarino. A seguito della rivoluzione il convento ospitò diverse comunità religiose, e solo nel 1870 i certosini acquistarono il complesso per insediarvi un gruppo di monache. L’anno seguente provenienti da Beauregard e dalla Bastide-Saint-Pierre le certosine presero possesso del monastero. La comunità monastica fu poi espulsa nel 1906 a seguito di nuove leggi anticlericali e dovette rifugiarsi prima a Burdinne in Belgio, per poi spostarsi a Nonenque nel 1928. La struttura rimasta cadde presto in rovina.
|
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |