![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|
![]() |
LE CERTOSE OGGI
Durante i suoi dieci secoli di storia, l’ordine certosino ha avuto un percorso costellato da alterne fortune. Si è passati da un’ iniziale crescita costante di vocazioni e fondazioni, che portarono l’ordine ad un periodo di massimo splendore, ad un epoca in cui le certose erano quasi scomparse del tutto. Oggi, è grazie al desiderio rinnovato dell’uomo di ritrovare se stesso attraverso l’amore di Dio, perché disgustato dal mondo moderno materialista, consumistico, frenetico ed ipertecnologico, che le certose nel mondo stanno aumentando come numero di fondazioni e di monaci.
Tabella di sviluppo:
Oggi l’ordine certosino conta 24 certose attive, di cui 19 certose maschili (con circa 370 monaci) e 5 certose femminili (con circa 75 monache).
Esse sono le seguenti:
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |