VENEZIA

- Certosa di Sant'Andrea del Lido -

  

 

L’isola della certosa si trova nella laguna centrale, ed è situata a circa duecento metri ad est di Venezia.

Nel XII secolo sull’isola vi fu dapprima un insediamento di canonici regolari, che crearono un monastero intitolato a S. Andrea Apostolo, che successivamente venne affidato ai frati agostiniani.

Nel 1419 gli agostiniani ormai ridotti a poche unità abbandonarono il convento.

Nel 1422 S. Bernardino da Siena, invitò il Senato della Repubblica di Venezia a donare l’isola ai certosini. Con l’insediamento dei certosini, l’isola si chiamo inizialmente di “San Bruno”, ed in seguito “della Certosa”. Per poter svolgere al meglio la vita certosina, i monaci operarono massicci lavori di ristrutturazione, trasformando il cimitero degli agostiniani nel chiostro sul quale si affacciavano le celle, e creando tutti quegli spazi indispensabili per una certosa. La  preesistente chiesa di S. Andrea, fu anch’essa modificata per consentire il regolare svolgimento della vita secondo i dettami della regola. Come quasi in tutte le certose, il patrimonio artistico fu notevole, basti pensare alle opere contenute in chiesa: un “Cristo porta croce”di Tiziano, un “Giosafat” e “due Angeli” del Tintoretto. A questi capolavori vogliamo aggiungere due pale di altare di Jacopo Palma il Giovane ed una “Adorazione del Bambino Gesù” di Pietro Lombardo sempre in chiesa e una “Cena” nel Refettorio affrescata da Bonifacio Veronese. Durante il XV secolo si susseguirono eminenti priori alla guida della certosa, accrescendo il prestigio di questa comunità, spingendo così molti personaggi celebri della Repubblica di Venezia a farsi seppellire all’interno del convento. Nel 1700 la chiesa fu ristrutturata e nel 1721 venne riconsacrata dal Patriarca Pietro Barbarico. Nel 1768 presso questa certosa si rifugiarono i monaci di Vedana e Padova. Nel 1806 i certosini la Certosa fu saccheggiata ed espoliata di parte delle sue ricchezze, nel 1810 Napoleone la soppresse. Oggi dell’antico insediamento rimane solo il chiostro conventuale.